Immagine di prodotti digitali sviluppati da agenzia di comunicazione

Le email non sono morte. Anzi, sono più vive che mai. Se usate nel modo giusto, newsletter e DEM possono generare vendite, fidelizzare clienti e tenere vivo il rapporto con il pubblico. Ma come si scrive una newsletter davvero efficace?

1. Oggetto: il primo (grande) ostacolo

L’oggetto dell’email è ciò che determina l’apertura. Deve essere:

  • Breve (max 50 caratteri)
  • Chiaro e dritto al punto
  • Curioso ma non clickbait Esempio: “Hai già visto questa novità?” funziona meglio di “NEWSLETTER #5 GIUGNO”.

2. Contenuto snello e leggibile

  • Usa paragrafi brevi
  • Inserisci titoli e sottotitoli
  • Prediligi uno stile conversazionale

3. CTA visibile (e una sola)

Ogni email deve avere un obiettivo: iscrizione, acquisto, lettura di un articolo. Non disperdere l’attenzione con troppe call to action. Meglio una, chiara e ben posizionata.

4. Segmenta e personalizza

Più un’email è rilevante, più verrà letta. Segmenta per interessi, comportamenti, acquisti precedenti. Personalizza l’intestazione e i contenuti.

5. Automatizza i flussi

Dalle email di benvenuto ai reminder, fino alle campagne di carrello abbandonato: con un buon CRM puoi automatizzare e personalizzare ogni contatto.

Strumenti consigliati

  • Mailchimp
  • ActiveCampaign
  • Brevo (ex Sendinblue)

Conclusione

Scrivere una newsletter efficace è un mix di strategia, scrittura e analisi. Non basta inviare, bisogna costruire relazioni.

Vuoi creare una newsletter che funziona davvero? Scopri il nostro servizio DEM e automation su misura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *