Troppe aziende vedono il proprio sito web come una semplice “vetrina online”. Il risultato? Pagine statiche, senza inviti all’azione, senza tracciamento. In questo articolo vediamo come trasformare un sito in un generatore di contatti concreti.
UX e UI: primi elementi strategici
L’esperienza utente deve guidare la progettazione: struttura semplice, navigazione intuitiva, versioni mobile responsive. Il sito deve guidare l’utente, non confonderlo.
CTA e lead magnet
Ogni pagina dovrebbe includere:
- Call to action chiare e visibili
- Form di contatto brevi e veloci
- Download di materiali utili (checklist, ebook)
SEO on-page: struttura logica e contenuti
Ottimizzare il sito significa:
- Usare titoli coerenti e parole chiave mirate
- Scrivere contenuti orientati al bisogno del cliente
- Inserire link interni utili alla navigazione
Tracciamento e analisi
Senza analytics, si naviga al buio. Ogni portale deve prevedere:
- Google Analytics 4 attivo
- Monitoraggio eventi (click, form inviati, scroll)
- Pixel per remarketing
Conclusione
Un sito ben strutturato è uno strumento commerciale, non solo una brochure digitale. L’obiettivo non è esserci, ma convertire.
Vuoi trasformare il tuo sito in uno strumento che lavora per te? Richiedi una consulenza gratuita.